Montelibretti in Rete
Alla scoperta del Parco dei Cavalli
ITINERARI

Alla scoperta del Parco dei Cavalli


Itinerario nella natura: alla scoperta del Parco dei Cavalli Bianchi

Nel cuore della Tenuta di Montelibretti, un tempo riservata all’allevamento dei maestosi Cavalli Lipizzani, oggi sorge un luogo incantato dove la natura incontra la storia: il Parco dei Cavalli Bianchi. Un parco pubblico immerso nel verde, ideale per chi cerca un’esperienza rigenerante all’aria aperta, tra paesaggi rurali, cultura e biodiversità.

Questo parco è arricchito da quattro sentieri ciclo-pedonali, che offrono diverse opportunità per esplorare la natura circostante:

1. Il Percorso dei Salici (1,8 km)

2. Il Percorso del Miele (1,5 km)

3. Il Percorso del Garibaldino (2,5 km)

4. Il Percorso dei Cavalli Bianchi (5,7 km) è il percorso principale e prende il nome dai celebri cavalli lipizzani, la cui tradizione di allevamento è stata riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO. Lungo questo sentiero, è possibile ammirare questi splendidi esemplari in libertà, simbolo della cultura e della storia locale.

Tutti questi sentieri sono pianeggianti e si snodano attraverso una campagna affascinante, che in primavera ed estate sfavilla di colori, tra fiori, erbe selvatiche e ampie distese verdi. Ideale per passeggiate tranquille, escursioni in bicicletta o semplicemente per godere della bellezza naturale del luogo.

 


Esplora Montelibretti

Inquadra il QR code per accedere alla web app e scoprire i luoghi di interesse, i percorsi consigliati e le imprese che aderiscono al progetto delle Reti di Imprese.



QR Code

Progetto Finanziato
Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle "Reti di Imprese tra Attività Economiche" approvato con Determinazione Dirigenziale n. G03455 del 23 marzo 2022 e s.m.i.