Montelibretti in Rete
Luogo d’interesse

Monumento in ricordo dei prigionieri del Campo PG 54

Il Monumento, realizzato nel 2014 da un artigiano locale, è composto da due blocchi sovrapposti.

Quello di appoggio è un cubo in travertino bianco, l’altro collocato al di sopra di esso, in modo verticale è di peperino. La struttura poggia su una pavimentazione realizzata con frammenti di travertino. La stessa è impreziosita da due aiuole sulle quali crescono due piante di alloro accanto a due panchine. L’illuminazione è consentita da due colonnine con lampade crepuscolari. A far da sfondo al gruppo monumentale c’è l’ultima delle duecentotrenta baracche che costituivano il campo. L’insieme dell’opera, scarna ed essenziale, prefigura un’imbarcazione la cui vela è rivolta verso nord ad indicare la salvezza dei sopravvissuti al campo.  Frontalmente al monumento è situato un leggio con una targa che riporta lineamenti della storia.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Luogo d’interesse

Obelisco in Piazza Chiesa Nuova

Luogo d’interesse

Palazzo Barberini, già castello Orsini

Esplora Montelibretti

Inquadra il QR code per accedere alla web app e scoprire i luoghi di interesse, i percorsi consigliati e le imprese che aderiscono al progetto delle Reti di Imprese.



QR Code

Progetto Finanziato
Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle "Reti di Imprese tra Attività Economiche" approvato con Determinazione Dirigenziale n. G03455 del 23 marzo 2022 e s.m.i.