La Chiesa risale alla fine del XVII° secolo. Fu eretta in onore del Santo dopo la grande peste che si ebbe anche in Sabina nella seconda metà ‘600.
Nella visita del Cardinale Odescalchi (1835 ca) nella Diocesi Sabina, la chiesetta venne sospesa in quanto l’altare era in un cattivo stato odi conservazione, mancavano gli arredi e il tetto era da ristrutturare.
Fu demolita intorno al 1980 per motivi legati alla viabilità e al suo posto fu eretta un ‘edicola del santo in ricordo.
Inquadra il QR code per accedere alla web app e scoprire i luoghi di interesse, i percorsi consigliati e le imprese che aderiscono al progetto delle Reti di Imprese.
Progetto Finanziato
Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle "Reti di Imprese tra Attività Economiche" approvato con Determinazione Dirigenziale n. G03455 del 23 marzo 2022 e s.m.i.